Origine
Il nome ed il simbolo della Lombrdia nascondono una storia antica.
Il toponimo deriva dal nome della popolazione dei Longobardi che nel 568 invase l'Italia.
Il simbolo della Lombardia fu creato da Bob Noorda è la rosa comuna.
IL motto ufficiale della Lombardia :"Da'aria alle tue nuove idee"
Dialetto
Oltre all'italiano,in lombardia si parla il lombardo occidentale nelle province di Varese,Como,Lecco,Sondrio,Mon za,Brianza,Milano,Lodi e Pavia
mentre il lombardo orientale nelle province di Bergamo,Brescia,nel Cremasco e nell'alto Mantovano.
Queste lingue appartengono al gruppo Gallo-Italico e vengono parlate in gran parte della regione.
Confini e Territorio
La Lomabrdia confina a sud con l'Emilia Romagna,a nord con la Svizzera, a est con il Veneto e Il Trentino-Alto Adige e a ovest con il Piemonte.
Le montagne occupano la parte settentrionale della Lombardia con le Alpi Lepontine e le Alpi Retiche;le Alpi Lepontine prendo il nome dalla popolazione
ligure dei Leponzi, le Alpi Retiche dai Reti.
Qui si trovano quattro massicci di grande importanza: il Badile Disgrazia, il Bernina, l'Ortes Cevedale, l'Adamello.
Il Pizzo Zuppo che fa parte del massiccio Bernina, ed il monte Cevedale che fa parte del massiccio dell'Ortes Cevedale.
Al confine con la Svizzera c'è il Passo Spluga, mentre, ad oriente, quelli dello Stelvio e del Tonale mettono in comunicazione la Valtellina.
Il lago d'Iseo o Sebino ` uno dei laghi alpini ed ` circondato da una cornice di monti.
Tra il Lago Maggiore e il Lago di Garda si trovano le Alpi Lombarde.
Proprio lungo la fascia prealpina si trovano alcuni dei piu` garndi laghi d'italia:
il lago di Garda, il lago Maggiore e il lago di Como.
Il piu`grande fiume lombardo,come l'Adda,che scorre totalmente in Lombardia.
Nel suo viaggio verso il Po forma il lago di Como e riceve due grossi affluenti: il Brembo e il Serio, provenienti dalle Alpi Orobie.
Il Ticino ` il maggior fiume lombardo dopo il Po.
Interamente lombardo ` il fiume Oglio, lungo 280km, esso nasce sopra Ponte di Legno, in Valca
monica, non lontano dall'Adamello, in seguito percorre l'intera vallata, fino a confluire nel lago d'Iseo.
La Lombardia puo` vantare uno dei fiumi più corti del mondo: il Fiumelatte.
La pianura lombarda e` delimitata dai meandri del fiume Po e percorsa dai suoi affluenti di sinistra: il Ticino, l'Adda, l'Oglio, il Mincio.
La regione Lombardia piu` la regione piu` ricca di laghi.
Grandi laghi di origine glaciale come queli che si estendono ai piedi delle vallate e che
da sempre sono meta turistica:
Il Lago di Garda detto anche Benaco, e` il più grande dei laghi italiani.
Il Lago Maggiore o Verbano, e` uno dei grandi laghi alpini di orgine glaciale.
Molte delle localita` che si affacciano sulle sue rive facevano parte del feudo della famiglia Borromeo, cui si devono le principali attrattive storico
artistiche disseminate nei caratteristici paesi lacuali, come la rocca di Angera.
Il lago di Como o Lario, e` il terzo lago per estensione ed e` il piu` profondo.
Anche se si trova alle pendici delle Prealpi ha una vegetazione
mediterrane per la quale fu apprezzato anche dai coloni greci giunti nel nord d'Italia.
Storia e Cultura
La Lombardia possiede interessanti testimoninaze dal punto di vista culturale ed artistico dalla prestoria ai giorni nostri, passando per l'epoca Romana e il
Rinascimento.
Si possono trovare nei musei in tutta la regione, nelle chiese e nelle altre opere architettoniche che arricchiscono le città.
La Lombardia ha un alto numero di musei (oltre 330) di diverso tipo: etnografici, storici, tecnico-scientifici, artistici e naturalistici, che testimoniano la
evoluzione storico-culturale ed artistica della regione. tra i piu` famosi ricordiamo il Museo Nazionale della Scienza e della tecnologia "Leonardo da Vinci".
Monumenti

Il Duomo di Milano dopo San Pietro a Roma e il Duomo di Siviglia e` la chiesa piu` grande del mondo con una lunghezza di 157m.
Sulla guglia principale.
Economia
L'agricoltura e` condotta da aziende di grande e media dimensione con le tecniche piu` avanzate.
Si produce frumento, mais, soia, barbabietola da zucchero e il Lomellina si produce riso.
Pure diffuso e` l'allevamento del bestiame con la produzione di latte, burro e formaggi, carne.
La Lombardia e` la regione italiana piu` ricca di industrie e con il piu` alto reddito.
La presenza della Pianura Padana ha facilitato le comunicazioni, di conseguenza gli scambi.
Oggi la sola Lombardia produce circa il 21% del reddito nazionale.
L'industria si basa u un gran numero di aziende di piccole e medie dimensioni che toccano ogni ramo di attivita&gra;ve.
Dalle industrie tessili di Comasco, ai mobilifici della Brianza, alle industrie meccaniche e chimiche (Pirelli), alle industrie elettriche (IBM) e farmaceutiche.
Si dice che la Lombardia abbia un presente molto ingombrante, che spesso nascondele bellezze artistiche e natuli
Cucina
Anche la Lombardia e` una regione, che produce ua grande quantita` di vini di ottima qualita&rave, tra di essi ricordiamo:
1. Lugana della provincia di verona;
2. Oltrepo` della provincia di Pavia;
3. Valtellina della proviancia di Sondrio.
I prodotti tipici della regione sono i formaggi, e i salumi.
Tra i piatti famosi non dobbiamo dimenticare: zuppa alla pavese, polenta taragna, busecca, casonsei, polenta alla comasca e tra i dolci il famoso Panettone natalizio